Per il terzo compleanno della mia piccola principessa ho costruito una casa di cartone in modo che giocasse con i suoi compagni dell’asilo nido. I materiali sono stati tutti riciclati e facile da reperire: 3 scatole di cartone grandi, tempera e pennelli, ritagli riviste, carta da regalo, colla, nastro imballo e taglierina.
Come costruire la casa per bimbi in cartone:
1. Smontate tutte le scatole avendo cura che non si rovini l’esterno mentre si stacca lo scotch.
2. Prendete 1 scatola e incollare i 4 lembi della parte in alto e in basso, in modo che rimanga un rettangolo abbastanza alto perché un bimbo piccolo ci stia in piede.
3. Porte e finestre: Con la taglierina incidere nel cartone sulla parte in basso del rettangolo una porta arrotondata per l’ingresso e ricavare una apertura nella parte di dietro per l’uscita. Sui lati aprire dei fori a modo di finestra.
4. Incastri: nella parte di dietro della struttura ricavare 3 rettangoli stretti, ampi dallo spessore del cartoni e larghi abbastanza da far passare le linguette che si lasceranno nelle altre strutture. Questi rettangoli sono posizionati 2 centrati ai lati in modo verticale, 1 nella parte alta in modo orizzontale (reggerà il tetto).
Nella parte davanti ricavare un rettangolo alla stessa altezza di quello fatto sul retro.
4. Prendere altra scatola e tagliare un lato e estenderla in modo di creare dei muri. Negli estremi tranciare i lati lasciando in mezzo delle linguette lunghe che passeranno attraverso i rettangoli incisi ai lati nella base della struttura. Attenzione a farli della stessa lunghezza e nella stessa posizione, altrimenti non viene bilanciata la casa.
5. Tetto: il tetto della mia casa va solo nella struttura dell’ingresso. Ritagliate dalla terza un pezzo grande a sufficienza per fare il tetto. Tenete in considerazione le linguette lunghe da lasciare ai lati in modo di poter incastrarlo alla base della casa.
6.Decorazione: via libera all’immaginazione con i pennelli, la tempera, la colla e ritagli da rivista.
Con la casa di cartone il divertimento è garantito e il vostro bambino non vorrà uscire di quella casa tutta sua. Poiché la casa viene costruita a incastro e senza graffette, potete smontarla e metterla in cantina o dietro un armadio e tirarla fuori in giornate piovose o d’inverno.