Jihyun Ryou, designer Coreana ha sviluppato delle mensole che rispecchiano la tradizione orale per la conservazione del cibo senza dover ricorrere al frigo. Di solito nel frigo non mettiamo la verdura e la frutta nei compartimenti giusti oppure le mischiamo favorendo il processo di marcitura. A volte rimangono nel fondo e ci scappa alcuna che finisce nella spazzatura. Con queste mensole oltre imparare come funziona il processo di conservazione possiamo anche decorare la nostra cucina in modo naturale e perché non dirlo anche “saggio”.
Mensola simbiosi patate e mele: Le mele producono un bel po’ di gas etilene e questo accelera il tempo di marcitura di frutta e verdura se messe insieme. Se invece le mele le mettiamo insieme alle patate, queste aiutano a prevenire che li spuntino i germogli alle patate.
Mensola per le uova, le uova che respirano: Le uova hanno milioni di buchini nel guscio e così assorbono tutte gli odori e sostanze intorno loro con molta facilità. Mettendo le uova nel frigo insieme condimenti ed altri cibi, rischiamo di farli prendere un sapore diverso. In questa mensola possiamo tenere le uova a vista ed è incluso un piccolo contenitore che possiamo riempire con l’acqua per testare la freschezza. Le uova fresca vanno nel fondo.
Mensola per le verdure: Seguendo il rituale di rinfrescare con dell’acqua le verdure, possiamo mantenerle fresche fuori dal frigo.
Bravissima questa designer, che trasmette le sue conoscenze con molta semplicità. Farò immediatamente correzioni nella mia cucina con le mele e le patate!.